Stinchetto di maiale brasato in casseruola con verdure classiche
Una tipica ricetta della cucina tradizionale, ideale per le fredde giornate invernali. Ottima accompagnata con della calda polenta fumante.
Ingredienti per 4 persone:
2 stinchi di maiale medi
4 carote
2 gambe di sedano
2 cipole grosse
2 spicchi d’aglio
rosmarino, salvia, alloro, farina, sale e pepe q.b.
1 noce di burro
1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per prima cosa pulite le verdure e tagliatele a pezzi piuttosto grossi, se desiderate tagliate gli stinchi a metà, così da proporre con due stinchi quattro porzioni. Infarinateli leggermente su tutti i lati.
In un capiente tegame versate l’olio extravergine d’oliva e la noce di burro, quando l’olio sarà ben caldo, adagiate gli stinchetti nel tegame, in successione anche tutte le verdure e gli spicchi d’aglio. Aggiungete anche il rosmarino e la salvia.
Mantenendo la fiamma a fuoco medio, con l’aiuto di una pinza, fate rosolare per bene gli stinchetti su tutti i lati. Aggiungete sale e pepe quanto basta, a secondo dei vostri gusti.
Proseguite ora la cottura a fuoco basso per circa tre quarti d’ora coprendo il tegame con un coperchio, nel frattempo se il tutto si dovesse asciugare troppo, bagnate leggermente, man mano, con del brodo. Trascorso questo tempo innaffiate con del vino bianco e fate cuocere per un’altra ora e mezza.
Preparate naturalmente anche la polenta che andrà ad accompagnare questo gustosissimo piatto.
Rimani aggiornato sulle nuove ricette dei locali!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER