ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Riviera dei Limoni


La Riviera dei Limoni

 

La Riviera dei Limoni | Lago di Garda

 

C’è una riva del Lago di Garda che ricorre anche nella letteratura di un illustre scrittore e poeta del passato: è la Riviera del Limoni, tanto cara a Goethe da essere citata nel suo celebre scritto “Viaggio in Italia”:

 

Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni ?
Nel verde fogliame splendono arance d’oro
Un vento lieve spira dal cielo azzurro
Tranquillo è il mirto, sereno l’alloro
Lo conosci tu bene ?
Laggiù, laggiù
Vorrei con te, o mio amato, andare

 

Limoni e cedri sono infatti prodotti di antica coltivazione sul Garda. Riconosciuti come prodotti tipici, hanno come territorio di produzione i comuni di Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Tignale, Gargnano e Limone

Delle antiche limonaie oggi solo pochissime sopravvivono grazie ad appassionati, ma la recente riscoperta del gusto di ritrovare antichi sapori e vecchie attività artigianali, nonché il desiderio di conservare e valorizzare il patrimonio architettonico e culturale, sta facendo rinascere le bellissime serre.

Visitabili la limonaia del “Prà dela fam” situata al porto di Tignale lungo la SS 45 bis. E quella  del Castel nel centro storico di Limone. Da non dimenticare la celebre cedrata resa famosa da Mina, e per i più golosi, i cioccolatini al cedro.

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985