A Cibus, la Fiera agroalimentare di Parma, ogni minuto… un nuovo prodotto!

Cibus 2018

Cibus e le novità alimentari

Se nell’Information Technology l’innovazione procede a ritmi serrati, l’agroalimentare non è da meno. Una delle colonne portanti di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, in programma fino a giovedì 10 maggio a Parma, è infatti l’innovazione.

Le ultime novità in questo ambito arrivano a tavola grazie agli investimenti in ricerca del settore produttivo e dell’industria alimentare. Per il cibo del futuro quale migliore vetrina di Cibus, che mette in mostra ben 1300 nuovi prodotti alimentari del made in Italy.

Innovation Corner

I padiglioni ospitano tutte le categorie merceologiche: dai salumi ai formaggi, dalla pasta all’olio, dai prodotti dolciari alle bevande, dalle conserve ai surgelati e l’elenco potrebbe continuare. Qui nei 3.100 stand delle aziende italiane sono proposti i nuovi prodotti. Tra i filoni della produzione alimentare italiana in maggior crescita, i prodotti ispirati a salute e benessere e i piatti già pronti. Nell’area di Cibus Innovation Corner, inoltre, verranno esposti una selezione di 100 prodotti tra i più innovativi in esposizione in fiera. L’elenco può essere consultato qui www.cibus.it/nuovi-prodotti

L’approccio strategico dell’industria alimentare, sottolinea Cibus è sempre maggiormente orientato a cogliere la domanda dei consumatori puntando sulla reinterpretazione della tradizione gastronomica italiana.

Alcune curiosità

Ad esempio la polenta Valsugana ora è in tazza, pronta al microonde in pochi minuti.

Un prodotto tradizionale come l’aceto verrà proposto in nuove versioni: dalla sfera di aceto balsamico di Modena da grattugiare o come aceto di mele non filtrato e non pastorizzato da bere al mattino.

In alternativa troviamo la bevanda vegetale con riso nero Venere oppure la bevanda vegetale di farro biologico, da bere fredda o da mescolare col caffè a colazione, magari insieme ad uno snack di fiocchi di legumi. L’innovazione industriale riguarda anche la cucina etnica con il condimento spray alla curcuma o il couscous di farina di ceci.

Siete pronti a sperimentare?