
L’orologio più buono che c’è …
Può un orologio far venire l’acquolina in bocca? Assolutamente si, se è il famoso “Orologio di formaggi” della Trattoria Cacciatore di Sulzano, meravigliosamente affacciata sul lago di Iseo.
Proposto come fine pasto o addirittura come dessert, il piatto prende spunto dal proverbio dialettale – molto conosciuto anche dai turisti stranieri – che recita più o meno così: “la bocca non è straca se non la sent de vaca”. E “di vacca”, ma del prodotto della migliore vacca bresciana, l’orologio conserva tutto il gusto.
Il piatto, rigorosamente da gustare in sequenza antioraria a partire dalle ore 18, propone:
– un saporitissimo pezzo di Castellaccio, ricoperto di rosmarino ed olio extravergine, stagionato per 3 mesi nelle barrique dismesse del vino rosso di Franciacorta e quindi con un leggero sentore sentore alcolico;
– scaglie di Parmigiano Reggiano di montagna, stagionato 36 mesi ed accompagnato dalla “classica” noce che ne valorizza la tonalità;
– una bella fetta di formaggio semistagionato a cuore morbido dell’azienda agricola San Faustino, particolarmente riconoscibile per “i buchi” che ne percorrono la trama;
– un pezzo di Toma bergamasca, formaggio tradizionale stagionato 36 mesi;
– del gustosissimo Fatulì, noto formaggio affumicato della Valcamonica non a caso divenuto presidio Slow Food.
L’orologio di formaggi, poi, può essere arricchito o variato a seconda della stagione con una morbido Primo Sale della valle sovrastante, un Brè della Valcamonica stagionato nei bunker del castello di Breno o un intramontabile Bagoss di Bagolino, senza dimenticare l’accompagnamento con confetture, mostarde e preparati dell’orto, rigorosamente della tradizione del territorio..
A noi è piaciuto moltissimo!! .. provare per credere ..
Angela Dessi
Trattoria Cacciatore – Sulzano (Lago d’Iseo) – Tel. 030.2072449
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER