Sicuramente vi sarete accorti della quantità di ricette che inondano tutti i mezzi di comunicazione. Basta accendere la TV o accedere ad Internet e navigare un po’ sui social per essere inondati da trasmissioni o video nei quali ci sono presentati piatti, più o meno elaborati, da realizzare a casa nostra. Una tendenza in voga ormai da qualche anno in virtù della quale il cibo è diventato un elemento unificatore che ci accomuna ad ogni ora e a qualsiasi latitudine.
Noi non siamo molto differenti, dalla nostra parte abbiamo però che ci piace particolarmente rispolverare le ricette semplici della nostra tradizione. Oggi vi proponiamo un dolce tipico della zona di confine tra la Bassa Bresciana e il Mantovano. La versione più povera detta “Chisöl” nel bresciano, e “Pipasèner” nel mantovano, prevede un impasto di sola farina, latte, zucchero e sale, da cuocersi in una teglia coperta sotto e sopra di cenere calda. La ricetta mantovana è più elaborata e presenta alcune differenze tra gli ingredienti, come sempre accade per le ricette di antica memoria.
Il “Chisöl” ha il sapore del focolare domestico, del tempo in cui la lentezza era la regola e la coccola più buona era un dolce fatto in casa. In antichità questa preparazione era più una focaccia che un dolce e, come detto, era cotta tra le braci del camino in fase di spegnimento, dentro ad una pentola con un coperchio forato.
È un dolce semplice e genuino ideale a colazione o per merenda. Ecco qui la nostra ricetta.
Ingredienti
500 g. farina bianca
3 uova
300 g. strutto o burro
200 g. zucchero
1 bustina lievito
1 pizzico sale
1/2 bicchiere di latte tiepido
zucchero a velo per decorazione
Preparazione
Montate lo zucchero con le uova. Aggiungete il burro o lo strutto amalgamando bene. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela alle uova, allungate con il latte e lavorate molto bene. Versate tutto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato e cuocete in forno a 180 °C per 30 minuti circa. Terminata la cottura e tolto lo stampo spolverate con lo zucchero a velo.
Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER