Itinerari del Gusto .. sapori e profumi, arte e cultura, svago e relax nella provincia di Brescia

Sapori e profumi, arte e cultura, proposte golose per scoprire la provincia di Brescia

 

Olio extravergine di oliva Garda Dop

 

La provincia di Brescia vasta e varia, ricca di laghi e fiumi, alte montagne, dolci colline punteggiate da vigneti, sponde lacustri verdeggianti di olivi ed agrumi e una pianura tra le più fertili d’Europa si fa scoprire anche prendendo gli ospiti per la gola.

I suoi prodotti, i piatti, le ricette ne raccontano la storia divenendo pretesto per affascinanti scoperte.
Vini, formaggi, salumi, prodotti ittici, olio, frutti del bosco, miele e tanto altro ancora coniugano tradizione e cultura di singole realtà per divenire strumento di valorizzazione del territorio.

Ricordano i profumi degli alpeggi e dei boschi i formaggi delle belle Valli bresciane. Sono la Valle Camonica, la Valle Sabbia e la Valle Trompia verdi e ricche di storia e cultura. Pagine di storia sono le incisioni rupestri, le pievi, i castelli, ma anche il Carnevale di Bagolino e la Via del Ferro.

 

Formaggio Silter | Brescia a Tavola ©

 

Saporiti salumi uniscono in un itinerario ideale la montagna e la pianura bresciana che offre al turista insoliti itinerari d’arte e turismo rurale.
Il celebrato Garda, il poetico lago d’Iseo ed il pittoresco lago d’Idro fondano la tradizionale e qualificata ospitalità su un armonioso insieme di ambiente, relax cultura ed enogastronomia. Olivi ed agrumi caratterizzano e disegnano le sponde dal clima mite.

Valtenesi e Franciacorta dispiegano le prestigiosi vigne tra nobili dimore ed antichi castelli.

Brescia, ricca di fascino e di eventi vanta una tradizione culinaria ghiotta e dolce: biscotti, Bossolà e Persicata sono proposti da rinomate pasticcerie.

 

Persicata

 

Ristoranti di prestigio e trattorie di famiglia, aziende agrituristiche e blasonate cantine, boutiques del sapore e bancarelle dei mercati settimanali sono da spunto per mete golose.

Sagre e fiere enogastronomiche fanno da gustosi pretesti per itinerari del gusto che si snodano, tutto l’anno, tra sapori e profumi, arte e cultura, svago e relax per conoscere e vivere uno straordinario territorio: la Provincia di Brescia

 

Brescia

Brescia Capitale della Cultura. Ristoranti e trattorie consigliati!

Brescia e le sue colline: i Ronchi

Cosa fare a Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

I Casoncelli, un piatto tipico bresciano amato da tutti

I Castelli nel Bresciano: tre imperdibili fortezze storiche

Un viaggio alla scoperta dei nomi dei piatti a cura di Marino Marini

Un viaggio nell’universo di riso, risaie e risotti di Brescia a cura di Marino Marini

I Migliori Ristoranti di Brescia e provincia

Valle Trompia

Le tre Valli bresciane tra prodotti tipici e gastronomia: la Valle Trompia

Valle d’Inzino: per una passeggiata al fresco immersi nella natura

Attraverso la Valle del Garza, fra incantevoli affreschi e castagneti secolari

Viaggio in bici attraverso la Val Trompia fra monti, avventure… e sapori

Un’escursione al Maniva per un percorso di Trekking alle Cascate Dasdana


Franciacorta 

Brescia e le sue colline: la Franciacorta, tra borghi e gastronomia

Alla ricerca del Manzo all’Olio: storia e geografia di un piatto unico

 

Lago d’Iseo

Le Torbiere del Sebino

Da Pilzone a Pregrasso: l’antica Via Valeriana e il profumo del lago

La Tessitura delle Reti a Montisola: i segreti di un’antica tradizione

Il pesce del lago d’Iseo: piatti gustosi da riscoprire a tavola

I laghi bresciani tra prodotti tipici e gastronomia: il Lago d’Iseo

 

Valle Camonica

Una gita a Capo di Ponte tra storia ed arte

Una gita nel passato all’Archeopark, museo archeologico… all’aria aperta!

L’Ecomuseo degli “Alberi del Pane”: un museo a cielo aperto, fra borghi e castagneti

 

Bassa bresciana

Viaggio gastronomico nella Bassa Bresciana: i Borghi prima tappa by Marino Marini

Viaggio gastronomico nella Bassa Bresciana: i Borghi – seconda tappa

Viaggio gastronomico nella Bassa Bresciana: i Borghi ultima tappa

A spasso per la Bassa Bresciana gastronomica by Marino Marini

Lago di Garda (basso)

I laghi bresciani tra prodotti tipici e gastronomia: il Lago di Garda

In barca sul Garda, per ammirare il lago da un’altra prospettiva

Sirmione, perla del Garda: sulle tracce degli antichi tesori

Il Garda visto dall’acqua: i gioielli si susseguono sulle rive come in una collana di perle

Valtenesi

Un giro sul Garda in bici seguendo la Ciclovia della Valtenesi

 

Alto Garda 

Tremosine, il fascino del lago di Garda visto dall’alto.

Il Giardino Heller, come vedere il mondo intero in un solo giardino

Valle Sabbia 

Le tre Valli bresciane tra prodotti tipici e gastronomia: la Valle Sabbia

Ricette delle Valli Resilienti: alla scoperta dei sapori di Valle Trompia e Valle Sabbia

I Migliori Ristoranti di Brescia e provincia

 

Brescia a Tavola Circuito Enogastronomico

Contact